Regolamento pet lovers

Prima di accogliere un cliente pet lovers, una struttura pet friendly deve dotarsi di un regolamento.Molto spesso ci si concentra sui servizi da offrire, che sicuramente sono importanti ma sono solo il punto di partenza per diventare una vera struttura turistica pet friendly.

Una cosa che non deve mai mancare in una struttura pet friendly è il regolamento, è importante stabilire regole chiare per permettere una sana convivenza degli ospiti a 6 zampe.

OGNI REGOLAMENTO È PERSONALIZZABILE IN BASE ALLE PROPRIE NECESSITÀ, PARTENDO SEMPRE DALLE REGOLE BASILARI CHE NON DEVONO MANCARE MAI.

Chiaro e conciso

Chiaro e conciso

Il regolamento deve essere chiaro e conciso, rivolto ai proprietari degli amici pelosi, perché l’errore più grande che si possa fare è quello di attribuire la colpa agli animali di eventuali danni ai mobili, “deiezioni” lasciati a terra o altri inconvenienti, ma in realtà non è mai una loro diretta responsabilità: sono animali, non hanno il nostro stesso senso della pulizia, dell’ordine o del rispetto, bisogna che sia il padrone presti più attenzione.

Informare i pet lovers

Informare i pet lovers

In linea di principio una struttura pet friendly quando riceve una richiesta d’informazione da parte dei clienti pet lovers, ha l’obbligo di comunicare ed informare i clienti delle regole presenti nel regolamento interno della struttura.